15 ottobre – indignati!

15 ottobre, una piazza costituente

 
 
 

Sto scrivendo dietro un velo di ignoranza, difatti non so dire andrà la manifestazione prevista per sabato prossimo, 15 ottobre, detta genericamente degli “indignados”. Spero che vada bene. Anzi più che bene, non solo come numeri ma come capacità di “mettere assieme” e “far parlare” tutte quelle persone, in particolare giovani, che hanno deciso di perseguire un’idea forte di cambiamento. Forse è giunto davvero il momento di compiere una sintesi fra tutte le esperienze di dissenso sviluppatesi con esiti del tutto originali in quest’ultimo anno e mezzo, senza ovviamente voler mettere delle cesure nette. Sarà un passaggio essenziale per la costruzione di un’alternativa sociale ed economica vera ma al contempo praticabile, che poi è quello che ci manca davvero.

Indiscutibilmente è stato compiuto nella coscienza collettiva un passo cruciale: l’uscita dalla minorità e dalla presunta rivendicazione passatista della critica al progetto europeo e, in particolare, alle nefaste politiche della BCE e dell’oligarchia bancaria che questa esprime. Ormai non è più difficile sentirla definire una “dittatura” e non è più “politically uncorrect” denunciare le contraddizioni e i risvolti antisociali che in sede comunitaria sono portati avanti. Meglio tardi che mai. Forse è giunto davvero il momento di uscire allo scoperto e lavorare al cambiamento con chi ci sta. Non ci sono più scuse. La difesa contro ogni evidenza lasciamola al PD e a Prodi. Francamente ci sono questioni più urgenti da portare avanti.

Io credo che preliminarmente debba essere ribadito forte e chiaro un principio: l’impossibilità di “tornare indietro”. Quante volte ultimamente ci siamo sentiti ripetere che dovremmo rassegnarci alle “rinunce” e al peggioramento della qualità della vita (che comunque riguarda i soliti noti!)? Coloro che portano avanti questa linea mentono scientemente perché non solo è impossibile tornare indietro senza che tutto il sistema economico collassi (pensiamo a cosa vorrebbe dire azzerare la sola sanità in termini di calo della domanda aggregata, della ricerca e degli investimenti!) ma, ancor più grave, perché non potranno più essere ripristinate le condizioni “del passato”. Non potremo mai più avere coste incontaminate, mari cristallini e pescosi, tipicità agricole e naturalistiche, paesaggi fiabeschi. Tutto ciò è perso, triturato dalla devastazione sistematizzata degli ecosistemi. Ed è persa anche quella rete di relazioni e socialità che garantivano la sopravvivenza in condizioni di assenza di welfare state.

Ci troveremmo (e in parte già ci siamo!) semplicemente senza alcuna forma di tutela sociale e previdenziale a fronte di uno scempio ambientale e umano. Bella prospettiva, davvero!

Sono ben lontano dal sostenere, si badi, che non sia necessaria una maggiore sobrietà perché l’ipertrofia del sistema di consumo esasperato è oggettivamente insostenibile, ma chissà perché, nessuno si accinge a mettere in discussione le mostruose sperequazioni che ci sono sul piano della distribuzione della ricchezza. Come definirlo se non un “silenzio interessato”? Ci sono dunque moltissime buone ragioni per sostenere il movimento degli “indignados”, sperando non sia troppo tardi, a partire dalla ricerca di una soluzione radicalmente altra alle più urgenti questioni dell’agenda politica (dicevo dell’ambiente, ma pensiamo alla scuola, ai servizi pubblici e, perché no, alla politica monetaria) sulle quali, ormai è lapalissiano, le forze parlamentari sono assolutamente e pedissequamente concordi nel ratificare il commissariamento della politica. Ecco perché sono gli esponenti del “palazzo” i veri “antipolitici”. Deve passare nella società civile l’idea, che mutuo da Guido Viale, che ci sono delle cose che si debbono continuare a fare e, anzi, aumentare e cose che non hanno più diritto di cittadinanza nella vita economica e sociale. In cammino, sabato e non solo.

 

Segnalo che in occasione della manifestazione il quotidiano “il manifesto” uscirà con un’edizione speciale a € 0,50 per ulteriori informazioni si veda di seguito:

http://www.ilmanifesto.it/archivi/io-manifesto/

 

Alberto Leoncini

albertoleoncini@libero.it

 
 
Aggiungi a SpecialiCondividiCondividi con notaMantieni come da leggereInvia a

Indignati di tutto il mondo… Alla base un ‘disincanto democratico’

 
 
 
Fino in Canada e in Australia, le proteste interessano le societa’ piu’ diverse. Alla base un ‘disincanto democratico’

La scia dell’indignazione e’ sempre piu’ lunga. Mentre gli ‘indignados’ di tutto il mondo si preparano ad unirsi simbolicamente sabato 15 ottobre, con una miriade di manifestazioni sparse per il globo, l’ondata di proteste nata all’ombra di Wall Street travalica i tradizionali confini, e dopo aver toccato le piazze di Spagna, Stati Uniti, Gran Bretagna, India, Israele, Cina, si prepara a sbarcare anche in Canada e in Australia, portando il coro d’indignazione a un livello di diffusione forse mai raggiunto in precedenza da realta’ analoghe.

Merito della visibilita’ data dai media, certo. Ma l’informazione globalizzata da sola non basta a spiegare come mai il movimento degli indignados stia prendendo piede anche in Paesi fortemente industrializzati e culturalmente estranei a movimenti di protesta sistematici, quali sono Canada e Australia.

Ad aiutarci a capire questi fenomeni c’e’ il professor Marco Tarchi, docente di Scienza Politica, Comunicazione politica e Teoria politica presso l’Universita’ di Firenze. ‘Innanzitutto bisognerebbe capire se si tratta di un fenomeno omogeneo o di un’etichetta veicolata secondo un ben noto stile imitativo, da sempre presente nel mondo dei movimenti, e che quindi puo’ anche assumere forme che si collegano a obiettivi diversi. Personalmente rintraccio delle ragioni di carattere generale, che derivano dal cosiddetto ‘disincanto democratico’ tipico di questa fase storica: una generalizzata considerazione negativa cioe’ del ceto politico professionale, sempre piu’ percepito come autoreferenziale e interessato solo alla propria promozione‘.

Mentre negli Stati Uniti la lotta degli indignados entra nella sua quarta settimana, contagiando Los Angeles, Miami, Chicago, Detroita’ e Seattle, nel vicino Canada lo start-up e’ appena iniziato. A Toronto si susseguono gli incontri per organizzare la marcia del 15 ottobre presso il Financial District, che centinaia di persone prevedono di occupare: per loro l’appuntamento e’ al Berczy Park, tra Weelington e Victoria Street. Dando un’occhiata agli iscritti sulla pagina Facebook (quasi 5mila) s’intuisce che la partecipazione non dovrebbe mancare. Ma anche a Ottawa, Montre’al, Calgary, Victoria e altri centri della Nova Scotia si preparano manifestazioni analoghe. Senza dimenticare Vancouver, dove sempre il 15 ottobre avra’ luogo un’occupazione a tempo indeterminato di fronte all’Art Gallery.

Potrebbe inoltre pesare sull’affluenza alle manifestazioni canadesi il rischio bancarotta del cruciale settore auto, scongiurato in extremis dal governo, ma che ha aperto la strada al rischio instabilita’ per il mondo bancario, all’opposto di quanto avvenuto al di sotto del confine.

Il Canada non e’ del tutto nuovo a forme organizzate di proteste: la piu’ recente e’ quella relativa al G20, lo scorso anno. Ma sarebbe sbagliato fare analogie con movimenti tanto diffusi a casa nostra. ‘Fa riflettere la diffusione degli ‘indignados’ in Paesi diversi dalla Spagna o da quelli dell’Europa continentale – spiega Tarchi – In Canada o in Australia non esiste infatti una cultura politica ideologizzata e frastagliata come la nostra, e lo stesso vale per il sistema dei partiti. Viene da pensare che esista quindi davvero un collante di base, all’interno del quale possano poi inserirsi spinte diverse‘.

Parole confermate dal caso australiano. Dove ai temi classici degli indignados si stanno via via aggiungendo contenuti locali, o affini, come quelli a sfondo ecologico. Il filo comune sembra comunque essere la rabbia, concetto gia’ usato per battezzare i primi giorni delle rivolte maghrebine. Una rabbia che si declina in modi un po’ diversi Paese per Paese, ma che ha dei tratti comuni nei metodi utilizzati, a partire dall’occupazione di luoghi simbolici e dall’uso dei social network. Cosi come avvenne per la cosiddetta primavera araba.

La protesta insomma si internazionalizza. E si internazionalizzano anche le critiche al movimento. Proprio in Australia sono in molti ad accusare gli indignati del nuovissimo continente di non avere obiettivi concreti, ma di stare solo protestando genericamente contro la disuguaglianza sociale ed economica. Come l’ex deputata liberale Sophie Mirabella, vicina alle forze industriali del Paese, che parla di ‘calamita per tutti i disillusi, anticapitalisti, sinistroidi del pianeta‘.

Il punto e’ capire se tutto questo possa portare a ipotesi anche vaghe o vaghissime di modello alternativo o se siamo semplicemente di fronte a un’espressione di fastidio che non e’ pero’ ben chiaro in cosa debba tradursi – riflette il professor Tarchi – Un conto e’ dire ‘la classe politica non e’ all’altezza della situazione‘, un conto e’ fare tabula rasa, se si puo’ fare, e creare dell’altro. Fin qui tutti i movimenti hanno storicamente fallito nel creare un circuito che esautorasse partiti‘.

Intanto manifestazioni sono in programma sabato 15 ottobre nelle cinque piu’ grandi citta’ australiane: Sydney, Brisbane, Adelaide, Melbourne e Perth, affermano gli organizzatori locali su un sito web. Ad alimentare il dibattito sull’opportunita’ e il significato degli indignados in Australia vi e’ anche il rapporto della polizia locale, che segnala come pericolose le tecniche usate dai dimostranti, in particolare riguardo all’utilizzo del ‘verde’: arrampicate sugli alberi, abbattimento di tronchi e sit-in sulle cime degli arbusti.

Al di la’ delle polemiche locali rimane il dato di una protesta in espansione, quantomeno sul versante meramente geografico. Secondo il professor Tarchi la genesi e’ da rintracciare nella crisi del 2008. ‘E’ stato allora che le banche e il sistema finanziario sono diventati bersaglio molto visibili di critiche feroci: teorie del complotto, accuse di poteri occulti, e cosi via. Indicare questo tipo di nemico e soprattutto la classe politica come connivente moltiplica la capacita’ di persuasione e mobilitazione a tutti i livelli fra gli scontenti. Vista la portate globale di quella crisi anche le proteste, come quella contro la speculazione e i politici conniventi, hanno avuto un’eco globale‘. E c’e’ addirittura chi punta ad allargare la protesta in Giappone.

(Tratto da: http://www.ariannaeditrice.it)

 
 
Aggiungi a SpecialiCondividiCondividi con notaMantieni come da leggereInvia a

da criticamente

 
15 ottobre – indignati!ultima modifica: 2011-10-14T17:37:48+02:00da paoloteruzzi
Reposta per primo quest’articolo